Gli gnocchi sono uno dei piatti più semplici della cucina italiana, perchè si utilizzano ingredienti poveri e di facile reperimento come l'acqua e la farina. Sono versatili e veloci da realizzare.
Bisogna usare però dei piccoli accorgimenti per far sì che vengano fuori alla perfezione...
Per prima cosa bisognerebbe usare delle patate farinose perché contengono meno acqua e di conseguenza richiedono meno farina, restando più digeribili.
Altro accorgimento è quello di lavorare poco l'impasto perchè l'amido delle patate e il glutine nella farina lo potrebbero far diventare troppo colloso e quindi non facilmente lavorabile.
Ulteriore attenzione riguarda il tempo di posa degli gnocchi appena fatti. Bisognerebbe lasciarli riposare almeno una trentina di minuti su un panno cosparsi di farina, in modo tale che possano un minimo seccarsi in superficie così si cuociono bene e assorbono il condimento senza incollarsi.
Fatto questo preambolo di accorgimenti, passerei alla ricetta 😉
INGREDIENTI per 4/5 persone
1 Kg di patate farinose
300 gr di farina 00 ( la regola prevede che si utilizzi 1/3 di farina rispetto alla quantità di patate)
1 uovo
sale q.b.
COME SI PREPARANO GLI GNOCCHI
Lessiamo le patate in acqua non salata fino a quando non saranno morbide ( provare con la forchetta se entra bene dentro). Successivamente peliamole e schiacciamole in una ciotola. Versiamo della farina sul piano di lavoro e aggiungiamo le patate, l'uovo e il pizzico di sale. Impastiamo con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e compatto, se necessario aggiungere farina.
Dall'impasto ricaviamo tanti filoncini dello stesso spessore, io direi 3 cm, e tagliamo in tanti piccoli tocchetti. Passiamoli successivamente sulla forchetta o sullo strumento rigato apposta per gli gnocchi, non dimentichiamoci la farina altrimenti si attacca tutto...
Una volta preparati, sistemarli su un vassoio infarinato e lasciarli riposare una trentina di minuti prima di farli cuocere in acqua salata.
La cottura è semplice perchè appena salgono a galla sono pronti!
I MIEI GNOCCHI AL FORNO
La preparazione degli gnocchi è quella che vi ho indicato sopra, ma ora vi dico come li condisco...
Per farli cuocere in forno devono cuocere pochissimo nell'acqua salata, non devono salire a galla!
Una volta scolati ( sarebbe meglio tirarli su con un mestolo forato per evitare che si rompano nello scolapasta), versateli nella padella in cui avete fatto un buon sugo ( può essere un sugo di pomodoro semplice o ancor meglio di ragù), aggiungete la mozzarella a cubetti, un salume a scelta ( io qui ho messo il capocollo, ma anche il salame rende perfettamente, tutto tagliato a cubetti. Vi sconsiglio il prosciutto in quanto rilascia troppo sale in cottura), parmigiano grattugiato quanto ne preferite.
Mescolate con delicatezza altrimenti gli gnocchi si rovinano, una volta amalgamato il tutto versateli in una pirofila in cui avete già messo un po' di sugo.
Spolverate di Parmigiano o Grana come si preferisce e mettete in forno a 180° per 10 minuti. Passateli per 5 minuti in modalità grill a 220° per farli gratinare...
Dovrebbero avere questo aspetto alla fine... Gnam Gnam non ci resta che assaggiarli!
BUON APPETITO 😉😍
Commenti
Posta un commento