Questo è un piatto tipico della cucina pugliese ma diffusissimo in tutto il mondo... Con la loro classica forma arrotondata ma concava e con la superficie rugosa sono ideali per qualunque condimento vogliate provare... L'impasto è semplice ma ci vuole un po' più di tempo per lavorazione perché questa pasta richiede che ogni orecchietta venga fatta a mano una ad una!
Ma allora iniziamo con la ricetta!!!
INGREDIENTI PER LA PASTA
200 gr di acqua tiepida
400 gr di semola di grano duro rimacinata ( è più gialla di quella 00)
sale q.b.
Per prima cosa versiamo la semola su un piano da lavoro e aggiungiamo del sale. Facciamo un buco al centro e versiamo l'acqua, che sarà a temperatura ambiente ( non dovete versarla bollente) e iniziamo a lavorare con le dita in modo tale da far incorporare la farina un po' per volta e facendo così assorbire l'acqua che continueremo a versare.
Iniziamo quindi a lavorare con le mani fino a che l'impasto non diventa omogeneo ed elastico, dopodiché diamogli una forma tonda e copriamolo con un panno. Deve riposare per una ventina di minuti.
Una volta passato il tempo prendiamo l'impasto e preleviamone un pezzo, la restante parte lasciamola sotto il panno. Ricaviamo un filoncino con lo spessore più o meno di 1 cm e da qui ritagliamo tanti pezzettini grandi sempre 1 cm.
Prendiamo un coltello a lama liscia e facciamo tante piccole conchiglie, semplicemente trascinando il pezzetto sul piano infarinato. Rigiriamo la conchiglia su se stessa premendo con la punta del pollice, ed ecco qui la nostra Orecchietta!
Continuate così fino alla fine dell'impasto...
ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPE
Le orecchiette sono buone con tantissimi condimenti, ma il più classico fra tutti è sicuramente quello con le cime di rapa... Allora passiamo a vedere come si preparano!
INGREDIENTI
600gr di cime di rapa
400gr di orecchiette
1 spicchio di aglio
4 filetti di acciughe sott'olio
olio q.b.
sale q.b.
peperoncino
COME SI PREPARANO
Puliamo le cime di rapa e selezioniamo le parti più tenere. Successivamente laviamo bene sotto l'acqua corrente, facendo molta attenzione perché le foglie trattengono molta terra.
Mettiamo a cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti, a cui andrete ad aggiungere le orecchiette continuando la cottura per altri 6/7 min, dipende dalla consistenza della pasta.
Nel frattempo in una padella versiamo l'olio, l'aglio spellato intero e le acciughe. Facciamo rosolare l'aglio e le acciughe e spegniamo. Aggiungiamo il peperoncino spezzettato ( io lo preferisco intero) e attendiamo la cottura della pasta.
Raggiunta la cottura, scolate la pasta e aggiungetele nella padella facendole ripassare per una paio di minuti. Una volta assaporato il tutto, spegnete e distribuite nei piatti.
Qualcuno aggiunge del formaggio grattugiato e pepe, ma io non li metto perché mi alterano il sapore delle cime.
Buon appetito!!!
Ma allora iniziamo con la ricetta!!!
INGREDIENTI PER LA PASTA
200 gr di acqua tiepida
400 gr di semola di grano duro rimacinata ( è più gialla di quella 00)
sale q.b.
Per prima cosa versiamo la semola su un piano da lavoro e aggiungiamo del sale. Facciamo un buco al centro e versiamo l'acqua, che sarà a temperatura ambiente ( non dovete versarla bollente) e iniziamo a lavorare con le dita in modo tale da far incorporare la farina un po' per volta e facendo così assorbire l'acqua che continueremo a versare.
Iniziamo quindi a lavorare con le mani fino a che l'impasto non diventa omogeneo ed elastico, dopodiché diamogli una forma tonda e copriamolo con un panno. Deve riposare per una ventina di minuti.
Una volta passato il tempo prendiamo l'impasto e preleviamone un pezzo, la restante parte lasciamola sotto il panno. Ricaviamo un filoncino con lo spessore più o meno di 1 cm e da qui ritagliamo tanti pezzettini grandi sempre 1 cm.
Prendiamo un coltello a lama liscia e facciamo tante piccole conchiglie, semplicemente trascinando il pezzetto sul piano infarinato. Rigiriamo la conchiglia su se stessa premendo con la punta del pollice, ed ecco qui la nostra Orecchietta!
Continuate così fino alla fine dell'impasto...
ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPE
Le orecchiette sono buone con tantissimi condimenti, ma il più classico fra tutti è sicuramente quello con le cime di rapa... Allora passiamo a vedere come si preparano!
INGREDIENTI
600gr di cime di rapa
400gr di orecchiette
1 spicchio di aglio
4 filetti di acciughe sott'olio
olio q.b.
sale q.b.
peperoncino
COME SI PREPARANO
Puliamo le cime di rapa e selezioniamo le parti più tenere. Successivamente laviamo bene sotto l'acqua corrente, facendo molta attenzione perché le foglie trattengono molta terra.
Mettiamo a cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti, a cui andrete ad aggiungere le orecchiette continuando la cottura per altri 6/7 min, dipende dalla consistenza della pasta.
Nel frattempo in una padella versiamo l'olio, l'aglio spellato intero e le acciughe. Facciamo rosolare l'aglio e le acciughe e spegniamo. Aggiungiamo il peperoncino spezzettato ( io lo preferisco intero) e attendiamo la cottura della pasta.
Aggiungete le cime lessate e non buttate l'acqua in cui faremo cuocere le orecchiette.
Raggiunta la cottura, scolate la pasta e aggiungetele nella padella facendole ripassare per una paio di minuti. Una volta assaporato il tutto, spegnete e distribuite nei piatti.
Qualcuno aggiunge del formaggio grattugiato e pepe, ma io non li metto perché mi alterano il sapore delle cime.
Buon appetito!!!
Commenti
Posta un commento