La Quiche è una torta salata tipica della cucina francese e che corrisponde al nostro tipico sformato o torta rustica.
Ma per fare questo piatto bisogna partire dalla base!!! Quindi partiamo dalla pasta brisèe...
Come preparare la pasta brisèe
INGREDIENTI PASTA BRISEE
300 gr di farina
150 gr di burro
4 bicchieri di acqua
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Versiamo la farina sul piano di lavoro, aggiungiamo il burro freddo a pezzetti e il pizzico di sale.
Impastiamo il tutto con le mani fino a rendere il composto sbriciolato.
Dopodiché apriamo il composto nel centro ed iniziamo a versare l'acqua facendola incorporare al tutto aiutandoci anche con una forchetta.
Lavoriamo quindi l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Un consiglio è di non lavorare troppo il composto in quanto la pasta diventerebbe troppo elastica e poi andrebbe a ritirarsi in cottura!!!
Prendiamo quindi l'impasto e facciamone una palla poi lo avvolgiamo nella pellicola trasparente.
Mettiamola a riposare in frigorifero per un'oretta.
Il bello di questo pasta è che possiamo usarla sia per torte salate che per dolci...
Ora vi propongo la mia ricetta di Quiche...
INGREDIENTI
2/3 Zucchine ( dipende dalla loro grandezza)
1 Porro
1 vasetto yogurt greco ( io ho usato lo Straggisto di Danone)
1 pasta brisèe ( fatta in casa o se non avete voglia anche comprata va bene)
2 uova
menta un paio di foglie
40 gr parmigiano o grana
sale q.b.
pepe q.b.
olio extra vergine di oliva
PREPARAZIONE
Iniziamo con il pulire il porro e le zucchine, laviamoli, asciughiamoli e affettiamoli (sottili possibilmente)
Versiamo l'olio in una padella e versiamo le verdure, saliamo e facciamo cuocere a fuoco basso. una volta cotte, spegniamo il fuoco e lasciamole raffreddare.
Mettiamo le uova e un pizzico di sale in una ciotola e sbattiamole con una forchetta. Aggiungiamo lo yogurt, il parmigiano, la menta e il pepe.
Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopo aggiungiamo le verdure e mescoliamo poco, giusto per insaporire il tutto!
Stendiamo la pasta brisèe in una teglia (io preferisco usare la carta da forno come base altrimenti imburrate ed infarinate), versiamo il composto ed inforniamo a 180° per 30/35 minuti dipende se lo preferite più dorato o meno.
Il risultato finale dovrebbe essere questo!
E' molto gustosa e la si può mangiare sia tiepida che fredda.
Se non vi piacciono le zucchine potete usare la verdura che più vi piace, buoni sono gli spinaci!
Ed ora BUON APPETITO!! 😋
Versiamo la farina sul piano di lavoro, aggiungiamo il burro freddo a pezzetti e il pizzico di sale.
Impastiamo il tutto con le mani fino a rendere il composto sbriciolato.
Dopodiché apriamo il composto nel centro ed iniziamo a versare l'acqua facendola incorporare al tutto aiutandoci anche con una forchetta.
Lavoriamo quindi l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Un consiglio è di non lavorare troppo il composto in quanto la pasta diventerebbe troppo elastica e poi andrebbe a ritirarsi in cottura!!!
Prendiamo quindi l'impasto e facciamone una palla poi lo avvolgiamo nella pellicola trasparente.
Mettiamola a riposare in frigorifero per un'oretta.
Il bello di questo pasta è che possiamo usarla sia per torte salate che per dolci...
Ora vi propongo la mia ricetta di Quiche...
INGREDIENTI
2/3 Zucchine ( dipende dalla loro grandezza)
1 Porro
1 vasetto yogurt greco ( io ho usato lo Straggisto di Danone)
1 pasta brisèe ( fatta in casa o se non avete voglia anche comprata va bene)
2 uova
menta un paio di foglie
40 gr parmigiano o grana
sale q.b.
pepe q.b.
olio extra vergine di oliva
PREPARAZIONE
Iniziamo con il pulire il porro e le zucchine, laviamoli, asciughiamoli e affettiamoli (sottili possibilmente)
Versiamo l'olio in una padella e versiamo le verdure, saliamo e facciamo cuocere a fuoco basso. una volta cotte, spegniamo il fuoco e lasciamole raffreddare.
Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Dopo aggiungiamo le verdure e mescoliamo poco, giusto per insaporire il tutto!
Stendiamo la pasta brisèe in una teglia (io preferisco usare la carta da forno come base altrimenti imburrate ed infarinate), versiamo il composto ed inforniamo a 180° per 30/35 minuti dipende se lo preferite più dorato o meno.
Il risultato finale dovrebbe essere questo!
E' molto gustosa e la si può mangiare sia tiepida che fredda.
Se non vi piacciono le zucchine potete usare la verdura che più vi piace, buoni sono gli spinaci!
Ed ora BUON APPETITO!! 😋
Commenti
Posta un commento